Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

SPAZZACORROTTI. “BEN SVEGLIATI, LO AVEVAMO GIÀ FATTO NOI”

M5S Sicilia: “Ddl di Diventerà Bellissima per recepire lo Spazzacorrotti? Ben svegliati, lo avevamo già fatto noi. Visto che ci sono, si adoperino per il taglio dei vitalizi”.

PALERMO, 24 aprile 2019 - “Apprendiamo con piacere che Diventerà Bellissima si sia finalmente svegliata e si sia accorta che esiste una legge nazionale che va applicata anche in Sicilia. Come si dice in questi casi, meglio tardi che mai”.
Lo affermano i deputati del M5S all'Ars, componenti della commissione Affari istituzionali, Cancelleri, Mangiacavallo, Ciancio e Pagana, commentando la notizia del deposito da parte di Diventerà Bellissima di un disegno di legge per recepire il cosiddetto Spazzacorrotti.
“A Diventerà Bellissima – continuano i deputati - sarà forse sfuggito che un disegno di legge in tal senso lo abbiamo già presentato noi un paio di settimane fa e ne abbiamo chiesto in conferenza dei capigruppo anche la trattazione d'urgenza. Comunque, meglio così, l'importante è che si raggiunga l'obiettivo e se si è in tanti a spingere è più facile che ciò accada”.

“Visto che ci sono – continuano i deputati 5 stelle – i parlamentari del Movimento di Musumeci potrebbero darsi da fare anche per colmare un altro gap che separa la Sicilia dal resto d'Italia. Ci riferiamo al taglio dei vitalizi degli ex deputati, che sta diventando una realtà dappertutto tranne che da noi. Ma forse in questo caso per loro è più opportuno continuare a dormire per non inimicarsi nessuno, Micciché in testa”.

Commenti