"Il 'cuffarismo' è tornato tratto distintivo in politica. In Sicilia il passato sta mangiando il futuro"

Cracolici, Commissione Antimafia:  “ Come avevo denunciato, il 'cuffarismo' è tornato ad essere il tratto distintivo di questa fase politica.  In Sicilia il passato sta mangiando il futuro.  La Regione Siciliana oggi è un luogo di intermediazione, con episodi ripetuti di corruzione anche di poche migliaia di euro.  Le indagini evidenziano solo un parziale spaccato di un sistema molto più pervasivo e diffuso, che investe la classe politica oltrechè funzionari pubblici ” Palermo, 5 novembre - “Non appena riceveremo gli atti dell'inchiesta avvieremo un'indagine della commissione Antimafia. Ma va detto con molta onestà che al di là delle indagini che abbiamo fatto e che faremo c'è un dato incontrovertibile: ciò che emerge in questa Regione era già scritto. Il passato sta ogni giorno mangiando un pezzo di futuro.  La Regione Siciliana oggi è un luogo di intermediazione, con episodi ripetuti di corruzione anche di poche migliaia di euro: è questo l’elemento caratteriz...

"TESORI DI PIETRA", IL PROGETTO DELL'ASSOCIAZIONE ROCCAMARIS AL CASTELLO DI ROCCELLA

Sabato 6 aprile alle 16 al Castello di Roccella la prima conferenza

05/04/2019 - Si apre sabato 6 aprile 2019 alle 16 presso il Castello di Roccella il ciclo di conferenze Tesori di Pietra. Un itinerario costiero dall'antica città di Halaesa a quella di Solunto organizzato dall'Associazione Roccamaris con la collaborazione della Soprintendenza di Palermo, del Polo Regionale di Palermo per i Parchi e i Musei Archeologici e dei Parchi archeologici di Himera e Solunto.
Il primo appuntamento "Himera e il suo contesto storico e culturale" sarà dedicato a Himera con l'intervento della dott.ssa Francesca Spatafora, Direttrice del Polo regionale di Palermo per i Parchi e i Musei archeologici, Museo archeologico Antonino Salinas di Palermo.
Seguirà domenica 7 aprile la visita all'Antiquarium di Himera e al Museo Pirro Marconi.
Per informazioni e iscrizioni telefonare al 3287167607 o al 3204561769, oppure scrivere a info@associazioneroccamaris.it.

Commenti