Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IL TAR CATANIA HA ANNULLATO IL PIANO PAESAGGISTICO DELL’AMBITO 9


Il TAR Catania, con sentenza del 30/4/2019, ha annullato il Piano Paesaggistico dell’Ambito 9 della Regione Siciliana, approvato con Decreto dell’Assessorato Regionale Beni Culturali nel dicembre 2016. 

Brolo, 04/05/2019 - Tale atto di pianificazione aveva imposto rilevanti ed ingiustificate penalizzazioni su circa il 50% del territorio della provincia di Messina, nel quale rientra anche il Comune di Brolo.
“Da questo momento – commenta con soddisfazione il Sindaco di Brolo Giuseppe Laccoto - si aprono spazi per una fase di concertazione con la Regione Siciliana affinché - ferma restando l’esigenza di custodire e valorizzare quegli ambiti paesaggistici effettivamente meritevoli di tutela – si possano rivisitare e ridefinire i vincoli precedentemente imposti sul territorio comunale di Brolo con l’obiettivo di favorire uno sviluppo socio-economico compatibile con le vocazioni ambientali”.

“Sono impegnato – conclude il Sindaco Laccoto - a favorire utili interlocuzioni con gli Enti regionali preposti, compresa la Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Messina, per giungere ad una rivalutazione del contesto vincolistico che sia frutto di una lettura attenta della realtà dei luoghi e tenga conto delle peculiarità del territorio comunale”.

Il Sindaco di Brolo Giuseppe Laccoto e tutta la squadra di Brolo Riparte incontreranno i cittadini domenica 5 maggio alle 18 al Palatenda di Piazza Annunziatella.
“Sarà l'occasione per festeggiare la vittoria alle recenti elezioni – afferma il Sindaco Laccoto – ma anche per parlare dei primissimi provvedimenti della nuova amministrazione”.

Commenti