Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

IL TAR CATANIA HA ANNULLATO IL PIANO PAESAGGISTICO DELL’AMBITO 9


Il TAR Catania, con sentenza del 30/4/2019, ha annullato il Piano Paesaggistico dell’Ambito 9 della Regione Siciliana, approvato con Decreto dell’Assessorato Regionale Beni Culturali nel dicembre 2016. 

Brolo, 04/05/2019 - Tale atto di pianificazione aveva imposto rilevanti ed ingiustificate penalizzazioni su circa il 50% del territorio della provincia di Messina, nel quale rientra anche il Comune di Brolo.
“Da questo momento – commenta con soddisfazione il Sindaco di Brolo Giuseppe Laccoto - si aprono spazi per una fase di concertazione con la Regione Siciliana affinché - ferma restando l’esigenza di custodire e valorizzare quegli ambiti paesaggistici effettivamente meritevoli di tutela – si possano rivisitare e ridefinire i vincoli precedentemente imposti sul territorio comunale di Brolo con l’obiettivo di favorire uno sviluppo socio-economico compatibile con le vocazioni ambientali”.

“Sono impegnato – conclude il Sindaco Laccoto - a favorire utili interlocuzioni con gli Enti regionali preposti, compresa la Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Messina, per giungere ad una rivalutazione del contesto vincolistico che sia frutto di una lettura attenta della realtà dei luoghi e tenga conto delle peculiarità del territorio comunale”.

Il Sindaco di Brolo Giuseppe Laccoto e tutta la squadra di Brolo Riparte incontreranno i cittadini domenica 5 maggio alle 18 al Palatenda di Piazza Annunziatella.
“Sarà l'occasione per festeggiare la vittoria alle recenti elezioni – afferma il Sindaco Laccoto – ma anche per parlare dei primissimi provvedimenti della nuova amministrazione”.

Commenti