Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

INCENTIVI A IMPRESE CREERANNO NUOVI POSTI DI LAVORO

SICILIA, CORRAO (M5S): BENE DI MAIO, INCENTIVI A IMPRESE CREERANNO NUOVI POSTI DI LAVOROSICILIA, CORRAO (M5S): BENE DI MAIO, INCENTIVI A IMPRESE CREERANNO NUOVI POSTI DI LAVORO

Palermo 3 maggio 2019 - “Gli incentivi alle imprese siciliane, messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo economico e dalla Regione Sicilia, sono un toccasana per molte aree in crisi e faranno aumentare i posti di lavoro. Ringrazio il Ministro Di Maio per questa iniziativa che si focalizza sui temi dell’ambiente e dell’innovazione, i temi su cui investire per rendere le riconversioni industriali sostenibili e durature nel tempo. Questo governo sta dimostrando con i fatti che cambiare si può. E sempre con i fatti cambieremo l’Europa a partire dal prossimo 26 maggio”, così l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao.

Commenti