La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

LENTI A CONTATTO: CHI È IN POSSESSO DEL TITOLO DI OTTICO POTRÀ VENDERLE

Via libera del CGA alla vendita di lenti contatti anche da parte di esercizi commerciali diversi da ottiche e farmacie

11/05/2019 – Il sig. E. S. di Agrigento - titolare di un negozio sito a Sciacca e specializzato nella vendita di occhiali da sole, montature, apparecchi e prodotti fotografici -ha proposto un ricorso giurisdizionale, con il patrocinio degli avvocati Girolamo Rubino e Giuseppe Impiduglia, contro il Comune di Sciacca, per l'annullamento, previa sospensione, del provvedimento con il quale gli era stata vietata la vendita di lenti a contatto.

Segnatamente, gli Avvocati Rubino e Impiduglia hanno censurato il provvedimento impugnatorilevando come le limitazioni alla vendita di lenti a contatto si pongano in contrato le norme del Trattato dell’Unione Europea che riconoscono la libertà di stabilimento, la libera circolazione dei beni e libera circolazione delle merci. A sostegno del ricorso sono stati, inoltre, citati i principi in materia di concorrenza e una recente sentenza della Corte di Giustizia relativa alla commercializzazione su internt di lenti a contatto.
Si sono costituiti in giudizio il Comune di Sciacca e i titolari delle ottiche site nel medesimo Comune chiedendo il rigetto del ricorso e sostenendo che la vendita di lenti a contatto sarebbe riservata agli esercizi commerciali di ottica e alle farmacie.

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana in sede giurisdizionale, condividendo la censura formulata dagli avvocati Rubino e Impiduglia secondo cui la vendita di lenti a contato monouso deve essere consentita ai negozi che mettano un ottico a disposizione del cliente, ha accolto la richiesta di sospensione dell'esecuzione del provvedimento impugnato; pertanto, per effetto del provvedimento cautelare il sig. S.E. – in possesso del titolo di ottico – potrà finalmente commercializzare a Sciacca lenti a contatto.

Commenti