Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ROSARIO LIVATINO, UN MAGGIO DI MANIFESTAZIONI IN RICORDO DEL GIUDICE RAGAZZINO

Si annuncia un mese di maggio pieno di iniziative per fare Memoria e Testimonianza del sacrificio di Rosario Livatino il Magistrato “Martire della Giustizia e, indirettamente, della Fede (S. Giovanni Paolo II, Agrigento 9 maggio 1993) per cui è in corso il processo di Canonizzazione.

Canicattì, 30 aprile 2019 - Il primo appuntamento è per il 2 maggio alle 18 a Palermo nel salone parrocchiale della chiesa del Sacro Cuore. “Rosario Livatino e la Legge dell’Amore” è il titolo guida dell’incontro. Tra i relatori Enzo Gallo – Giornalista e cugino del servo di Dio Rosario Livatino; don Giuseppe Livatino, omonimo non parente del Magistrato, Postulatore della fase diocesana del processo di Canonizzazione e Luca Insalaco, del Movimento Giovanile Francescano. I saluti saranno di Frà Salvatore Lo Curcio mentre modererà Michelangelo Nasca, Vaticanista e presidente Ucsi Palermo.

Il 3 maggio a Terlizzi alle 20 nel quadro dell'ottava edizione del “Festival della Legalità” don Giuseppe Livatino porterà la sua testimonianza alla luce di quanto emerso dalle testimonianze raccolte in questi anni con la partecipazione del magistrato Roberto Rossi.
Il 5 maggio alle 16 in contrada S. Benedetto, sul luogo del mortale agguato, farà tappa il “Secondo pellegrinaggio in Vespa” nel quadro della nona edizione del Festival della Legalità. Animeranno il momento di preghiera don Marco Damanti e don Giuseppe Livatino. Alle 18 la Santa Messa nella chiesa dei SS. Pietro e Paolo a Favara.

Il 6 maggio alle 11,30 a Caltanissetta sarà intitolata a Rosario Livatino l’Aula Magna di viale Regina Margherita n. 27 dell’ITET Rapisardi - Da Vinci.
Il 23 maggio alle 10,30 ad Ancona sarà intitolata a Rosario Livatino una delle Aule udienze del Tribunale alla presenza delle massime autorità.
Altri appuntanti ed incontri sono in corso di definizione da parte di associazioni ed organismi in stretta sintonia con l’Associazione “Amici del Giudice Rosario Angelo Livatino”, la Postulazione “Rosario Angelo Livatino” e l’associazione d’Impegno Civico ed Antimafia “TECNOPOLIS” di Canicattì.

Commenti