Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A18, CARENZE STRUTTURALI EVIDENTISSIME E AUTOMOBILISTI A RISCHIO

De Luca e Zafarana (M5S): “Cavo staccato in galleria A18, carenze strutturali evidentissime e automobilisti ogni giorno a rischio”

PALERMO, 19 giugno 2019 - “Da notizie di stampa apprendiamo che si sarebbe sfiorata ancora una volta la tragedia, a ulteriore conferma di quanto sia pericolosa l’autostrada Messina-Catania, lasciata in condizioni critiche, con emergenze che attendono da anni di essere risolte”. Lo dicono Antonio De Luca e Valentina Zafarana, deputati regionali del Movimento 5 Stelle, nel commentare l’ennesimo episodio sulla A18, oggi pomeriggio, quando un grosso cavo dell’impianto elettrico si è staccato in galleria al km 38, in direzione Messina, e si è adagiato sul rimorchio di un camion in transito, paralizzando la circolazione.

È il secondo caso che si verifica in settimana, dopo il cartello stradale che si è staccato in prossimità dell’uscita Messina Sud-Tremestieri. “Cantieri, restringimenti, deviazioni e carenze strutturali ormai evidentissime - aggiungono De Luca e Zafarana - mettono ogni giorno a rischio l’incolumità di chi transita sulla A18, mentre non arrivano concrete assunzioni di responsabilità da parte del Cas e della Regione Siciliana, competenti su questa importante arteria stradale”.

Commenti