Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TAOBUK FESTIVAL, L'INAUGURAZIONE A TAORMINA IL 22 GIUGNO 2019

L'inaugurazione della IX edizione del Festival Taobuk avrà luogo sabato 22 giugno 2019 alle ore 21:30, nella suggestiva cornice del Teatro Antico di Taormina. 

20/06/2019 - L’evento accoglierà gli interventi di autorevoli ospiti internazionali del mondo della cultura e dello spettacolo che saliranno sul palco per ricevere i Taobuk Awards, riconoscimenti d'eccellenza nel campo della letteratura e delle arti, conferiti nell’ambito di una serata di letteratura, musica e cinema che grazie alla Main Media Partnership Rai andrà in onda su Rai 3 sabato 13 luglio in seconda serata. Un evento spettacolare che vedrà sul palco il premio Pulitzer Jhumpa Lahiri, scrittrice statunitense di origine bengalese, e Ian McEwan, uno dei più grandi autori britannici.

La serata continuerà con la musica internazionale più raffinata: accompagnati dall’orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania, si esibiranno Simone Cristicchi, autore di tanti brani di spessore sociale, Nina Zilli, una delle voci più soul della musica italiana, la violinista enfant prodige Anastasiya Petryshak e il mezzosoprano Nino Surguladze, sul palco ad affascinare il pubblico con la Carmen di Bizet. Tante emozioni con il grande attore Massimo Ghini e Nancy Brilli, volto amatissimo già vincitrice di un David di Donatello e di un Nastro d’argento insieme alla più sofisticata moda italiana: la stilista Marella Ferrera riceverà il Taobuk Award Trame di Storia.

Così il Festival racchiuderà in una serata la formula di cinque giorni nei quali la letteratura incontra il cinema, l’arte, l’attualità e la memoria, passando per la musica e la grande editoria, riempiendo di parole, fascinazioni e ricordi i più bei luoghi della città.

Commenti