Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ANTIMAFIA. CORRAO (M5S): “AUDIZIONE DESECRETATA DI BORSELLINO METTE I BRIVIDI”

Strasburgo 16 luglio 2019 - “È incredibile che la tutela di chi era in prima linea contro la più spietata criminalità organizzata fosse un servizio a intermittenza. Sembra evidente che la protezione di Paolo Borsellino non fosse una priorità per lo Stato italiano e sentirlo spiegare con la sua stessa voce mette davvero i brividi. Faccio il mio personale plauso alla Commissione Antimafia guidata da Nicola Morra che sta facendo un’operazione importantissima per i cittadini italiani. Desecretare per la prima volta gli atti della stessa commissione antimafia dal ‘62 a oggi è un atto rivoluzionario in termini di verità”. A dichiararlo è l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao a proposito dell’audizione desecretata dalla Commissione nazionale Antimafia retta da Nicola Morra nella quale, lo stesso giudice Borsellino audito dall’Antimafia l’8 e il 9 maggio del 1984, dichiarava di potere avere in uso la vettura blindata di scorta soltanto di mattina.

Commenti