Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

GALATI MAMERTINO, VIA ALLA STABILIZZAZIONE PER 32 COMUNALI

Galati Mamertino, De Luca (M5S): “Via alla stabilizzazione per 32 comunali, adesso si provveda alle altre categorie”

MESSINA, 1 agosto 2019 - “Nel Comune di Galati Mamertino saranno stabilizzate 32 unità di personale precario in servizio nell’ente, secondo quanto prevede il piano programmatico triennale delle assunzioni predisposto dalla giunta municipale e approvato nella seduta del 30 luglio dalla commissione per la Stabilità finanziaria degli enti locali presso il ministero dell’Interno - dipartimento Affari interni e territoriali”.

A darne notizia è il deputato regionale del Movimento 5 Stelle, Antonio De Luca, che commenta: “Finalmente dopo tanti anni questi lavoratori raggiungono il risultato della stabilizzazione. Esprimiamo soddisfazione, senza però dimenticare che occorre impegnarsi per raggiungere i medesimi risultati anche per le altre categorie di lavoratori, come Asu, Lsu ed altre, che da troppo tempo attendono interventi di stabilizzazione. Ringrazio il sottosegretario Carlo Sibilia che presiede la commissione per la Stabilizzazione finanziaria degli enti locali per il buon lavoro svolto”.


Commenti