Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

GIUSEPPE MINISTERI NELL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL’ENTE “TEATRO DI MESSINA”

Il Sindaco Metropolitano De Luca ha designato il componente dell’Ente in seno al C.d.A. dell’ E.A.R. “Teatro di Messina” - Sarà il Dott. Giuseppe Ministeri a rappresentare la Città Metropolitana di Messina

Messina, 30/07/2019 - Stamane il Sindaco Metropolitano, Dott. Cateno De Luca, con decreto sindacale n.132 del 30/07/2019, ha designato il Dott. Giuseppe Ministeri quale rappresentante della Città Metropolitana di Messina in seno al Consiglio di Amministrazione dell’Ente Autonomo Regionale “Teatro di Messina”.
“Ringrazio il Sindaco Metropolitano per la rinnovata fiducia e per l’incarico di consigliere dell’Ente Teatro - ha dichiarato il Dott. Ministeri - e agirò come testimone della Città Metropolitana di Messina, per mettere al servizio anche del territorio provinciale le valenze culturali che l’Ente Teatro può e deve trasmettere”.
“Si devono guardare gli scenari nazionali ed internazionali - ha sottolineato il dott. Ministeri - ma si deve anche tenere presente la città e la provincia che, sicuramente, troveranno nel “Teatro di Messina” un punto di riferimento culturale che curi la prosa, la musica, la danza e sia fucina d’arte e di sviluppo”. Il Dott. Giuseppe Ministeri è l’attuale Presidente del Conservatorio di musica “Arcangelo Corelli” di Messina.
L’incarico avrà la durata del mandato del Sindaco Metropolitano e verrà svolto a titolo gratuito.

Commenti