Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

ORESTIADI DI GIBELLINA. IL MIO NOME È CAINO IN SCENA ALLA 38^ EDIZIONE

IL MIO NOME È CAINO di Claudio Fava, con NINNI BRUSCHETTA, al Pianoforte Cettina Donato, regia di Laura Giacobbe, in collaborazione con Latitudini rete siciliana di drammaturgia contemporanea. Produzione di Maurizio Puglisi. 7 luglio - ore 21,15, Baglio Di Stefano – Cretto di Burri, Gibellina

06/07/2019 - Domani il terzo appuntamento che chiude il lungo week end di inaugurazione della 38^ edizione del Festival Internazionale delle Orestiadi: andrà in scena (ore 21.15) “Il mio nome è Caino” di Claudio Fava con Ninni Bruschetta un racconto di fantasia e realtà di un testimone diretto e anche vittima della furibonda guerra di mafia siciliana.

Ninni Buschetta ne interpreta prima il maleficio e la follia, poi riesce a riconoscere in lui anche una normalità, una formazione, una cultura e persino un mestiere: “affrontare questo testo da attore richiede all’interprete la più rigorosa “sospensione del giudizio” per poterne restituire la crudeltà, la freddezza e persino l’ironia. E ancora di più perché questo personaggio ha una sua normale, direi naturale umanità, la sua mente viziata ha una folle ma sorprendente sensibilità e mostra il lato più debole del male, finendo di fatto per decretarne la sconfitta”, racconta Bruschetta.

Da quest'anno è possibile acquistare il biglietto on line, senza costi aggiuntivi, basta cliccare sullo spettacolo scelto nella pagina http://www.fondazioneorestiadi.it/orestiadi-2019/ e seguire le istruzioni per l'acquisto. Per chi preferisce acquistare il biglietto cartaceo, attive le prevendite: a Trapani alla Libreria del Corso, a Palermo da Modusvivendi Libreria e la libreria Easy Reader.

Commenti