Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AUTOSTRADE SICILIANE OUT: “INTERROMPERE PAGAMENTO PEDAGGIO”, UNA MOZIONE FDI

MOZIONE DI FRATELLI D’ITALIA ALL’ARS: “INTERROMPERE PAGAMENTO PEDAGGIO AUTOSTRADE SICILIANE”

Palermo, 01/08/2019 - E’ stata depositata oggi una mozione del gruppo di Fratelli d’Italia all’Ars che chiede al governo Musumeci di interrompere il pagamento del pedaggio autostradale per l’A18 e l’A20 per i numerosi disagi, deviazioni, cantieri che rendono inoperabile agli utenti la stessa fruizione dell’infrastruttura. Il primo firmatario di questa mozione è il giovane deputato catanese di FdI Gaetano Galvagno che ha chiesto all’Assessore alle Infrastrutture Marco Falcone e al Presidente Musumeci di impegnarsi per veicolare questa decisione al fine di compensare il disagio di queste settimane alla quale si aggiunge anche il ritardo della tratta ferroviaria Messina Palermo in conseguenza di lavori nella piena stagione estiva.

“Siamo consapevoli che i ritardi e le deviazioni hanno causato un eccessivo disservizio agli utenti siciliani - dichiara l’On. Antonio Catalfamo, capogruppo all’Ars per Fratelli d’Italia - ed è per questo che chiediamo subito al governo di prendere una decisione forte e di sospendere il pagamento di tutti i pedaggi autostradali gestiti dal Consorzio Autostrade Siciliane al fine di compensare con i disagi arrecati ai cittadini.”
La mozione è stato firmato, oltre che da Gaetano Galvagno, da Antonio Catalfamo, Rossana Cannata ed Elvira Amata.


Commenti