Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MIMMO MÒLLICA CANTA BRASSENS: IN UN EBOOK IL TESTO DE 'IL GORILLA' IN SICILIANO (E ALTRI 12)

Mimmo Mòllica canta Brassens, canzoni del grande cantautore francese tradotte in lingua siciliana e italiana. Il mondo poetico e musicale di Georges Brassens, nei suoi costrutti tematici, ritmici e linguistici. Questo ebook contiene i testi di 12 canzoni di Brassens: traduzioni, forme di connessione ad atmosfere universali.

03/09/2019 - C’è un filo “traduttore” che lega le canzoni del grande poeta e cantautore francese Georges Brassens e le loro versioni (e traduzioni) in varie lingue. I suoi testi poetici si addentrano nelle pieghe più intime e profonde dell’umanità debole, resa fragile dalla povertà, ma pure dalle magagne. Così nei versi di questo straordinario cantautore-poeta abbonda l’indignazione, la ribellione e la rivolta, ma senza mai cedere alla ‘rabbia sputata’, senza che il suo linguaggio poetico si faccia mai ringhioso, violento, iroso. Anzi, le situazioni cui Brassens attinge, e che costruisce con geniale ironia, conservano quasi sempre un fondo di umorismo, e il suo narrare è soave, tenero e umano. I suoi versi sono sempre impeccabili nella forma e sostanzialmente pregni di tanta umanità.Mimmo Mòllica ha tradotto e cantato in lingua siciliana e italiana alcune delle più belle canzoni del cantautore francese-lucano.

Questo ebook contiene i testi delle seguenti canzoni di Brassens:
  1. ‘I me canzuni - Le mie canzoni - Les trompettes de la renommée
  2. ‘I me ziti ‘i ‘na vota - Le mie ragazze di una volta - Les amours d'antan
  3. Quann’era ‘n campagna - Quando ero in campagna - Auprès de mon arbre
  4. ‘A megghiu guerra - La migliore guerra - La guerre de '14-'18
  5. I sedili - Le panchine - Les amoureux des bancs publics
  6. ‘A malerba - La gramigna - La Mauvaise réputation
  7. Maria pensaci tu - La Prière
  8. Matrimoni - Matrimoni - La Marche nuptial
  9. Bon omu - Buon uomo - Bonhomme
  10. La mê amanti - La mia amante - La Traîtresse
  11. ‘Nta l’acqua di ‘na chiara funtana - Nell’acqua di una chiara fontana - Dans l’eau de la claire fontaine
  12. Canzuna p’u robivecchi - Canzone per il rigattiere - Chanson pour L'Auvergnat
  13. ‘U Gorilla - Il Gorilla - Le Gorille
È bellissimo potersi immergere nel mondo poetico e musicale di Georges Brassens, nei suoi costrutti tematici, ritmici e linguistici. E le traduzioni sono operazioni ‘connettive’, forme compiute di connessione ad atmosfere sentimentali ed affettive universali.

Commenti