Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

RACCUJA, PROMOZIONE DEI PRODOTTI TIPICI LOCALI

PROMOZIONE DEI PRODOTTI TIPICI LOCALI. MANIFESTAZIONE A RACCUJA DOMENICA 15 SETTEMBRE. Presente l’Assessore Regionale all’Agricoltura Edy Bandiera, deputati regionali e funzionari dell’Ispettorato provinciale Agricoltura

13/09/2019 - A Raccuja Domenica 15 settembre si terrà una importante manifestazione incentrata sulla promozione dei prodotti tipici locali realizzati secondo procedimenti artigianali tradizionali. La manifestazione è organizzata dall’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesca Salpietro Damiano. L'evento prenderà il via alle ore 16 presso l'Auditorium Comunale con un convegno avente come tema proprio la “Promozione dei prodotti tipici locali” della zona dei Nebrodi.

Nel corso dell'incontro sarà fatto un focus sulla produzione della nocciola e sulle difficoltà che tale comparto ha incontrato in questi ultimi anni a causa anche della presenza diffusa dei ghiri e della cimice del nocciolo, che hanno causato moltissimi danni alle piante di nocciolo e ai loro frutti.
Ad introdurre i lavori del convegno sarà il sindaco Francesca Salpietro Damiano. A seguire interverranno l’Assessore all’Agricoltura della Regione Siciliana Edy Bandiera; il deputato regionale Avv. Tommaso Calderone; il Dott. Antonino Iuculano dirigente dell’Ispettorato provinciale Agricoltura; il Dott. Alberto Nuzzi dirigente U.I.A. di Capo d'Orlando; il Dott. Stefano Salvo Presidente dell'Ordine Agronomi e Forestali.

A moderare i lavori Carmelo Pintaudi, Funzionario U.I.A. di Capo d'Orlando.
Alle ore 18,30 in Piazza XXV Aprile si terrà l'apertura degli Stand Espositivi.
Alle ore 21,00 in Piazza XXV Aprile Spettacolo musicale con l'Orchestra Spettacolo XXL.

Commenti