Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

Piano rifiuti, l'assessorato: stupore le dichiarazioni dell’onorevole Trizzino

Piano rifiuti, l'assessorato: già inviato in commissione Ambiente all'Ars e ci ritornerà

Palermo, 22 ottobre 2019 - Gli uffici dell’assessorato regionale all’Energia e servizi di pubblica utilità apprendono con stupore le dichiarazioni dell’onorevole Trizzino, per altro alla sua seconda legislatura, sul piano rifiuti, sostenendo che l’iter avrebbe bypassato l’Assemblea regionale. La norma regionale non specifica infatti in quale fase dell’iter si inserisce il parere della commissione dell’Ars, ma proprio nel pieno rispetto istituzionale il piano era stato già stato trasmesso a gennaio di quest’anno alla commissione Ambiente di cui l’onorevole Trizzino fa parte, contemporaneamente all’avvio della procedura Vas.

Ed è stata la stessa commissione a chiedere di posticipare l’esame.
Il presidente della commissione Ambiente all’Ars aveva infatti comunicato successivamente, con nota formale inviata all’assessorato, che “in relazione alla richiesta di parere sulla bozza di piano regionale per la gestione dei rifiuti, ai sensi dell’art.9, comma 1, della legge regionale 8 aprile 2010, n.9, si rappresenta che il suddetto piano è stato trasmesso senza la Valutazione ambientale strategica (Vas) e pertanto risulta anche suscettibile di essere modificato prima della sua approvazione. Conseguentemente (…) comunico che la IV Commissione, sino al completo espletamento dei procedimenti amministrativi ed alla relativa acquisizione della stesura definitiva del piano, è impossibilitata ad esprimere il parere di competenza”. Pertanto il piano sarà inviato conclusa la procedura Vas, per altro come richiesto dalla stessa commissione.

Commenti