Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA, NUOVAMENTE CHIUSA LA SS 113 PER CADUTA MASSI

SICILIA, ANAS: LIMITAZIONI AL TRANSITO PER MALTEMPO SULLA SS113

Palermo, 12 novembre 2019 - La strada statale 113 ‘Settentrionale Sicula” è provvisoriamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni dal km 84,500 al km 84,600, all’altezza del comune di Gioiosa Marea in provincia di Messina, a causa della presenza di massi e detriti riversatisi sul piano viabile a causa del maltempo.
Sul posto sono presenti le Forze dell’Ordine e il personale Anas per la gestione della viabilità e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile.

La strada statale 288 “di Aidone” è temporaneamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni tra il km 4 e il km 8, all’altezza del comune di Ramacca (CT), a causa della presenza di fango e detriti riversatisi sul piano viabile dai terreni circostanti in seguito al forte maltempo che ha interessato l’area nella ultime ore.
Sul posto sono presenti le Forze dell’Ordine e il personale Anas per la gestione della viabilità e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile.
_______
Foto di repertorio tratto di SS 113 di Capo Calavà interessato dalla attuale frana

Commenti