Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LACCOTO SCRIVE A ZINGARETTI: “LASCIO IL PARTITO DEMOCRATICO”

Brolo, 16/11/2019 - Con una lettera inviata al segretario nazionale del Partito Democratico Nicola Zingaretti e al segretario provinciale Paolo Starvaggi, Giuseppe Laccoto ha rassegnato le dimissioni dal PD. Nella lettera, Laccoto ricorda il proprio contributo nelle fila del Partito “che ho servito per 11 lunghi anni con onestà, lealtà e orgoglio. Purtroppo – scrive ancora Laccoto - il Pd di Messina non risponde più all’idea che ho del partito e della politica: il mio tentativo di aprirlo e renderlo forte e coeso non è andato a buon fine, ed anzi ha ottenuto l’effetto contrario.

Lascio nel Pd amici veri, che ringrazio per il sostegno che mi hanno sempre dimostrato, nell'auspicio che questo momento di crisi del partito possa far sorgere in tutti la consapevolezza che solo cambiando rotta, ponendo fine a contrapposizioni e lotte intestine, si può riconsegnare al paese una forza politica seria e credibile di cui l’Italia ha estremo bisogno.

Continuerò ad impegnarmi con tutte le mie forze, come Sindaco di Brolo, nell'interesse della comunità che mi onoro di amministrare e che ancora una volta mi ha chiamato a rappresentarla. Spero – conclude Laccoto - di poter proseguire prima possibile, come parlamentare regionale per il territorio dei Nebrodi e della Provincia di Messina, le tante battaglie intraprese e per avviarne molte altre, nell’esclusivo e per me sacro interesse dei cittadini”.

Commenti