Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

Punto nascite di S. Agata di Militello non deve chiudere, raggiunta intesa con Razza"

MESSINA, 10 novembre 2019 - "Il punto nascite di S. Agata di Militello non deve chiudere e in questo senso abbiamo raggiunto un’intesa con l’assessore Razza": a dichiararlo sono stati i parlamentari del Movimento 5 Stelle, il deputato regionale Antonio De Luca e la deputata nazionale Antonella Papiro, insieme al vice ministro delle Infrastrutture, Giancarlo Cancelleri, che ieri hanno visitato il presidio, insieme al personale dirigenziale, medico e infermieristico.

"Esprimiamo il nostro compiacimento - hanno detto al termine della visita - per i diversi fattori di pregio che abbiamo riconosciuto oggi nel personale. Dopo aver fatto il punto della situazione, abbiamo contattato l'assessore regionale della Salute, Ruggero Razza, il quale ci ha rassicurato che il punto nascite non chiuderà. L'assessore lunedì darà mandato al direttore generale dell'Asp di Messina di reclutare personale, anestesisti e pediatri, con la modalità delle prestazioni aggiuntive, in attesa di avviare le ordinarie procedure di reclutamento di personale stabile. Contestualmente non mancherà il nostro impegno presso il ministero della Sanità affinché la richiesta di deroga per mantenere in vita questo presidio sanitario venga accolta".

Commenti