Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

REGIONE SICILIA: 115 MILIONI DI EURO PER I COMUNI SICILIANI. RIPARTITO IL PRIMO ACCONTO

Via libera dalla Regione alla ripartizione di un primo acconto dei centoquindici milioni di euro previsti per i Comuni siciliani.

Palermo, 14 novembre 2019 - La Conferenza Regione-Autonomie locali - riunitasi con la presidenza dell’assessore alle Autonomie locali Bernardette Grasso, su delega del governatore Nello Musumeci - ha infatti determinato i criteri di riparto del Fondo Investimenti per i Comuni. In sede di Conferenza, si è inoltre proceduto ad assegnare una quota pari al 4 per cento del Fondo per l’anno 2018 ai Comuni che hanno completato le stabilizzazioni dal 2013 al 2017. Nella ripartizione delle somme, si è tenuto conto della particolare condizione dei Comuni che versano in stato di dissesto o che hanno adottato il piano di riequilibrio.

«Con questa erogazione di risorse – evidenzia l’assessore Grasso – il governo Musumeci manifesta, ancora una volta, attenzione e concreta vicinanza a questi enti, garantendo i fondi necessari per attivare gli investimenti e pagare i mutui. Abbiamo inoltre richiesto la costituzione di un Tavolo di confronto permanente Stato-Regione-Anci, proprio per affrontare le più cogenti problematiche dei Comuni, dalla condizione di dissesto e pre-dissesto finanziario, all’armonizzazione fra normativa nazionale e regionale, fino alla riscossione dei tributi locali».

Commenti