Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

SAND ART AL TEATRO ALFIERI DI NASO, DOMENICA 24 NOVEMBRE

Naso (Me), 17 novembre 2019 – Saranno la sand artist Stefania Bruno e il suo “Pinocchio" ad inaugurare domenica 24 novembre alle ore 18:30 la seconda edizione de “Il Teatro Siamo Noi - #diversamentegiovani”, la rassegna teatrale del Comune di Naso (Messina) curata da Oriana Civile al Teatro Alfieri. Dopo Stefania Bruno, che il pubblico di Naso già conosce e apprezza per averla applaudita nella scorsa stagione nel suo “Omaggio a Falcone e Borsellino”, il cartellone proseguirà con uno spettacolo al mese, sempre la domenica pomeriggio, per far diventare il teatro un’abitudine familiare. Ecco gli appuntamenti: domenica 29 dicembre “Da qui si vede tutto” di e con Patrizia Ferraro, domenica 26 gennaio lo spettacolo che fece conoscere all’Italia la pluripremiata compagnia Carullo – Minasi, “Due passi sono”, domenica 16 febbraio gli autori e musicisti Kaballà e Antonio Vasta con “Viaggio immaginario nella Sicilia della memoria”, domenica 22 marzo Stefano Cutrupi in scena e Roberto Bonaventura alla regia per “Il Signor Dopodomani”, domenica 26 aprile Roberto Lipari con “Scusate se insisto”, domenica 24 maggio Angelo Campolo alla regia e sul palco per “Stay hungry”, domenica 21 giugno Egle Mazzamuto, anche lei in scena e alla regia, con “Rosolino Venticinquefigli”. Si chiuderà con “Elena” da Euripide, domenica 28 giugno, spettacolo di conclusione del laboratorio curato da Rosetta Sfameni. In corso la campagna abbonamenti (100 euro per tutti i nove spettacoli per i primi cinquanta abbonati

Commenti