Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

TINDARI RALLY PRONTO A COINVOLGERE TUTTI IL 16 E 17 NOVEMBRE

Edizione numero cinque per la gara organizzata da CST Sport in provincia di Messina, appuntamento clou del Campionato Siciliano. 8 prove con 71,5 Km ad alta adrenalina sulle strade considerate “Università del volante”

Gioiosa Marea (ME), 3 novembre 2019. Iniziata la fase d’avvicinamento al Tindari Rally 2019, l’edizione numero cinque della gara organizzata da CST Sport, nata con il testimonial d’eccezione Tony Cairoli, la leggenda del motocross mondiale che ha sempre manifestato particolare favore verso la gara che si corre sulle strade di casa sua, nei dintorni di Patti. Il 16 e 17 novembre sarà appuntamento clou del Campionato Siciliano la competizione che coinvolge completamente il territorio dove è nata e dove è completamente radicata, un territorio ad alta vocazione automobilistica ed un rally che si svolge su strade considerate da sempre “Università dei Rally”.

Il Tindari Rally è divenuto in solo 4 edizioni ad alta eco e successo, un appuntamento irrinunciabile per gli equipaggi non solo siciliani, diversi sono stati i piloti in arrivo da oltre stretto che hanno voluto provare e collaudare nuove soluzioni sulle auto in sfide avvincenti su prove estremamente spettacolari. Le iscrizioni sono in corso fino a lunedì 11 novembre, ma già numerosi equipaggi di spicco hanno confermato la propria presenza sulle strade dell’entroterra pattese.

Sabato 16 novembre i motori da corsa romberanno sin dalla mattinata quando dalle 9 alle 12.30 si svolgerà lo shakedown, i test con le auto da gara su un tratto di della Strada Provinciale 135. Le verifiche si svolgeranno a San Giorgio di Gioiosa Marea dalle 7.30 alle 12.30.
Il folto pubblico che abitualmente affolla il Lungomare Zuccarello di Patti Marina, potrà ammirare le auto sin dalle 15.45, quando gli equipaggi le porteranno in parco partenza. Alle 17 la Cerimonia di partenza del Tindari Rally e subito due prove speciali, i due passaggi sugli spettacolari 9,20 Km della “Gioiosa”. Dopo la pausa notturna a San Giorgio la competizione ripartirà alle 7.30 di domenica 17 novembre, con altri 6 Crono: “Moreri” e “San Piero Patti”, rispettivamente da 8,50 e 9,20 Km, da percorrere tre volte. Saranno 292,48 i Km dell’intero percorso e 71,50 Km sui quali sono suddivise le 8 prove speciali lungo le quali si delineeranno le classifiche che assegneranno i punti decisi del Campionato Siciliano Rally.

A partire dalle 18 sarà il lungomare Capitano Zuccarello di Patti Marina ad accogliere i vincitori e tutti i migliori protagonisti con la Cerimonia di Arrivo e Premiazione.
Alto coinvolgimento dell’intero territorio e sempre più partner di prestigio per una gara che innanzi tutto espressione di passione per il motorsport, concretizzata con professionalità e dedizione da CST Sport.

Commenti