Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DELLO STRETTO, PROSEGUE L’AZIONE DI AVVIAMENTO

Messina, 6 dic 2019 - Prosegue a ritmi serrati l’azione di avviamento dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto che in questi giorni ha completatola presa in consegna delle aree portualidella sponda calabrese. Contemporaneamente l’ufficio tecnico dell’Ente ha iniziato le ricognizioni per prendere atto dello stato delle infrastrutture portuali a Villa S. Giovanni e a Reggio Calabria al fine di poter iniziare a valutare quali interventi si prospettano necessari per unapiena efficienza degli impianti.
L’AdSPè pronta inoltre a garantire la propria operatività amministrativa anche perl’utenza calabrese,predisponendo al più presto l’apertura degli uffici dell’Ente che, grazie alla disponibilità offerta dalla Direzione Marittima della Calabria, saranno provvisoriamente ospitati in alcuni locali della Capitaneria di Reggio.

“Con la odierna presa in consegna degli ambiti portuali di Villa San Giovanni, dopo che la settimana scorsa era stata completata l’analoga attività per il porto di Reggio Calabria, si completa la perimetrazione delle aree demaniali di competenza dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto e questo consentirà di avviare la gestione di tutte le infrastrutture sia dal punto di vista tecnico che demaniale. Devo ringraziare la Direzione Marittima di Reggio Calabria e l’Autorità Portuale di Gioia Tauro per la preziosa collaborazione ed il personale dell’Ente che con grande impegno ed entusiasmo sta affrontando questa nuova sfida.”

Nella foto, da sin.: Mario Paolo MEGA, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, CV (CP) Antonio RANIERI Direttore Marittimo della Calabria e della Basilicata Tirrenica e C.A. (CP) Andrea AGOSTINELLI Commissario Straordinario dell’Autorità portuale di Gioia Tauro.

Commenti