Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

'HAMLET' DEGLI ESOSCHELETRI VENERDÌ DI SCENA A MESSINA

PER “HAMLET” DEL TEATRO DEGLI ESOSCHELETRI 32 PERFORMER SUL PALCO VENERDÌ 13 A MESSINA CON CANTI E MUSICA RIGOROSAMENTE DAL VIVO

Messina, 10 dicembre 2019 – Sarà a Matera, capitale eruopea della cultura, il 28 dicembre insieme con la pittrice Solveig Cogliani con la performance-monstre "Mothers’ Colors", in scena dall’alba al tramonto. Ma tra due giorni, venerdì 13 (ore 21), il Teatro degli Esoscheletri sarà sul palco del Teatro Annibale di Messina per la Stagione della Luna con “Hamlet, The Black Gothic Tragedy”. Su un copione che è una serie di evocazioni del dramma di Shakespeare, con Sasà Neri alla regia, Giulio Decembrini alla direzione musicale e Chiara Caravella vocal coach, la rappresentazione è affidata a 32 performer, protagonisti Giacomo Cimino (Amleto), Martina La Rosa (Ofelia), Riccardo Ingegneri (Claudio). Tanti i brani rigorosamente cantati e suonati dal vivo, tra i quali “Murder song” di Aurora, “Another love” di Tom Odell, “Scarborough fair” di Simon & Garfunkel, “Once upon a dream” di Lana del Rey, “You raise me up” di Josh Gobran, “There is a light” degli U2, “A woman’s game” di Karliene.

Commenti