Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

RIFIUTI. PULLARA "DIFFERENZIATA FU E RESTA LA PIÙ CORRETTA, NO A STERILE POLEMICA"

“La querelle tra due visioni di gestione del problema rifiuti non deve trascendere in polemica. Il governo Lombardo fece la scelta di puntare su un piano di stampo ambientalista che metteva al centro del sistema la raccolta differenziata

PALERMO, 1 dicembre 2019 – “La querelle tra due visioni di gestione del problema rifiuti non deve
trascendere in polemica. Il governo Lombardo fece la scelta di puntare
su un piano di stampo ambientalista che metteva al centro del sistema
la raccolta differenziata. Era semplicemente quello che facevano in
quel momento e fanno ancora oggi tutti i paesi civili. Fu una scelta
politica condivisa dall’intero Governo regionale che, sostituendo la
precedente, decise di non puntare sui termovalorizzatori che peraltro
apparivano in quel momento sovradimensionati rispetto al fabbisogno
dell’isola”.

Interviene così il capogruppo dei popolari e autonomisti, Carmelo
Pullara, sulle recenti dichiarazioni dell’ex presidente della regione
Totó Cuffaro.

“Non posso che condividere ciò che ha affermato il collega On.
Compagnone - continua Pullara – e quanto risulti ancora oggi di grande
attualità quella scelta di puntare sulla differenziata che, se portata
ai livelli delle altre città europee, porterebbe la Sicilia fuori
dall’emergenza rifiuti così come anche sta facendo oggi il governo
Musumeci."

Commenti