Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

SCUOLA: “NOI DEL SEGUENZA STUDENTI-COMPARSE”


Messina, 10 dicembre 2019 – Noi, studenti del Seguenza, giorno 10 Dicembre 2019 ci recheremo presso piazza Unione Europea per attuare una manifestazione al fine di risolvere varie problematiche che affliggono il nostro liceo.
Motivazioni
1 Impossibilità di assumere un ruolo integrante nella vita quotidiana scolastica, vissuta invece da studenti-comparse visti come semplici numeri e iscritti in un sistema basato solo sull'efficienza didattica e che non lascia spazio alla crescita sociale e morale dell'individuo. Esempi:
Impossibilità riscontrata in occasione dell'oppressione da parte della dirigenza al diritto alla parola da parte degli studenti durante i discorsi elettorali delle liste presentate precedentemente
2 abolizione di una tradizione decennale Seguenzina, la gita scii tarvisio, con conseguente danneggiamento all'identità scolastica
3 limitazione nella scelta di due sole alternative come viaggi didattici caratterizzate da un ampia differenza di costo per l'adesione (300€ vulcano ,1000€ o più uno stage linguistico All estero) e quindi con una conseguente seppur indiretta divisione della popolazione studentesca in due schieramenti impliciti, formati da studenti di serie A e studenti di serie B, a seconda delle capacità economiche dei ragazzi e delle loro rispettive famiglie.
4 Totale  e disapprovazione del sondaggio e della scelta comune elaborata dai ragazzi maturandi per la destinazione del viaggio di quinto anno, opprimendo la libera e sacrosanta democrazia studentesca
5 Imposizione da parte di una scuola PUBBLICA come il liceo Seguenza di un importo praticamente obbligatorio e solo apparentemente facoltativo di 75 euro ad alunno ad inizio anno; esclusione da qualsiasi attività, viaggio didattico, o corso di studio mattutino o extracurricolare proposto dalla scuola in mancanza di pagamento
6 Aule e locali didattici non a norma che non rispettano e contraddicono il decreto interministeriale del 18 dicembre 1975.
7 Presenza di una quantità insufficiente di bagni e servizi igienici, i quali risultano indisponibili successivamente alle 14 ai ragazzi dell'artistico impegnati nel rientro del proprio indirizzo.
8 Impossibilità di disapprovare e contrastare un regolamento d'istituto ritenuto eccessivamente restrittivo e lesivo della libertà del singolo studente e dell'Intera comunità scolastica.

Commenti