Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

SICILIA, MICCICHE': "NECESSARIO FARE POLITICA TRA LA GENTE"

Palermo, 30 genn 2020 – “Il populismo e la demagogia sono la rovina di questo Paese. Oggi dobbiamo ricominciare a fare politica in maniera normale e tra la gente. Frutto della demagogia è stata, ad esempio, l’eliminazione del finanziamento pubblico dei partiti, che li ha costretti a non avere più le sedi nei territori e a non potere stabilire un contatto diretto con le persone”. Lo ha detto il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, intervenendo alla presentazione del libro dell’ex ministro Salvatore Cardinale, “Un giovane della Prima Repubblica”, presentato alle Terrazze di Mondello.

Commenti