Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

TEATRO MANDANICI, GLI APPUNTAMENTI DEL 2020: DA LOPEZ – SOLENGHI A LA GAZZA LADRA

Barcellona Pozzo di Gotto (Me), 2 genn 2020 - A dare il “benvenuto” al nuovo anno al “Teatro Mandanici” di Barcellona Pozzo di Gotto tornano i virtuosi del Balletto di San Pietroburgo, con il classico dei classici, “Il Lago dei Cigni” in cartellone il 19 gennaio alle ore 21 (poltronissima e I settore €38, ridotto 33, II settore €36, ridotto 31, III settore €23, galleria €25, ridotto €20). A gennaio torna anche il “Teatro in Famiglia” con “Giufà, un viaggio per conoscere, per capire, per crescere”, una favola rappresentata dal Centro Studi Artistici, per la regia di Carmelo R. Cannavò, in cartellone il 26 gennaio alle ore 18 (poltronissima a €10, ridotto 8, I e II settore a €7, ridotto 5, galleria e III settore prezzo unico €4).

Molto attesi gli altri due appuntamenti del cartellone principale: “Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show” con la Jazz Company il 13 febbraio alle ore 21 (poltronissima e I settore a €43,50, II settore e galleria a €38, III settore a €28) e “A che servono gli uomini?” con Nancy Brilli e regia di Lina Wertmuller il 12 marzo alle ore 21 (poltronissima e I settore a €39,50, II settore e galleria a €33,50 e III settore a €28).

La Stagione si completa quindi con l’ultimo appuntamento del “Teatro in Famiglia”, “La gazza ladra”
ispirato all’opera di Luzzati ed alle musiche di Gioacchino Rossini, che sarà in scena il 22 marzo, sempre alle ore 18 (poltronissima a €10, ridotto 8, I e II settore a €7, ridotto 5, galleria e III settore prezzo unico €4). I due spettacoli della domenica pomeriggio, “Giufà” e “La gazza ladra”, infine, possono essere acquistati anche in pacchetto (e insieme costano in poltronissima €15, in I e II settore €10, in galleria e III settore €7).

Botteghino in teatro ogni giorno dalle dalle ore 10 alle ore 13 e nei giorni di martedì e giovedì anche dalle ore 15,30 alle ore 18,30 (per informazioni tel. 331.6703392). Operativa anche la biglietteria on line sui circuiti Tickettando – TicketOne. I biglietti possono essere acquistati con 18App e Bonus Cultura.

Commenti