Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A GIGLIOPOLI, LA RIFLESSIONE DI MAURIZIO PALLANTE SU SOSTENIBILITÀ, EQUITÀ E SOLIDARIETÀ

Milazzo, 5 febb 2020 - Sostenibilità, equità e solidarietà saranno al centro dell’incontro con Maurizio
Pallante a Gigliopoli, la Città dei bambini spensierati. L’appuntamento è per il prossimo 6 febbraio alle ore 18.00 presso i locali della Fondazione Barone “G. Lucifero” di San Nicolò in via S.Antonio n. 6 a Milazzo. L’evento si interseca con la filosofia e il pensiero gigliopolano che, da anni, cerca di innestare sane riflessioni nei fruitori della Città. Adulti e bambini, quotidianamente sono spronati a vivere in armonia con gli altri e con la natura. Di questo e molto altro si parlerà con l’esperto di decrescita che fornirà uno spaccato di filosofia per declinare la realtà ad una sempre più sostenibile uguaglianza.

Commenti