Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

A GIGLIOPOLI, LA RIFLESSIONE DI MAURIZIO PALLANTE SU SOSTENIBILITÀ, EQUITÀ E SOLIDARIETÀ

Milazzo, 5 febb 2020 - Sostenibilità, equità e solidarietà saranno al centro dell’incontro con Maurizio
Pallante a Gigliopoli, la Città dei bambini spensierati. L’appuntamento è per il prossimo 6 febbraio alle ore 18.00 presso i locali della Fondazione Barone “G. Lucifero” di San Nicolò in via S.Antonio n. 6 a Milazzo. L’evento si interseca con la filosofia e il pensiero gigliopolano che, da anni, cerca di innestare sane riflessioni nei fruitori della Città. Adulti e bambini, quotidianamente sono spronati a vivere in armonia con gli altri e con la natura. Di questo e molto altro si parlerà con l’esperto di decrescita che fornirà uno spaccato di filosofia per declinare la realtà ad una sempre più sostenibile uguaglianza.

Commenti