Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

BOSS GRAVIANO E BERLUSCONI, PAXIA (M5S): "I TG RAI NON HANNO DATO RISALTO ALLA NOTIZIA"

PAXIA (M5S): I TG RAI NON HANNO DATO RISALTO ALLA NOTIZIA DEGLI INCONTRI FRA IL BOSS GRAVIANO E BERLUSCONI. I VERTICI SPIEGHINO IL PERCHÉ

Catania, 10 febbraio – “Nel corso del processo sulle stragi della ‘ndrangheta, il boss mafioso Giuseppe Graviano ha raccontato a più riprese di svariati incontri avvenuti nel corso della sua latitanza con Silvio Berlusconi”, afferma Maria Laura Paxia, deputata catanese del MoVimento 5 Stelle e componente della commissione di Vigilanza Rai.
“Proprio oggi ho presentato un’interrogazione in commissione di Vigilanza Rai per sapere le motivazioni che hanno portato il nostro servizio pubblico a oscurare completamente questa notizia gravissima, dandole poco risalto nei principali notiziari nazionali”.

“In particolare - spiega l’on. Paxia - per il Tg1 la notizia non è comparsa nei titoli e il servizio è arrivato dopo ventitré minuti. Il Tg2, invece, ha oscurato l’accaduto, mentre il Tg3 ha inserito la notizia come penultimo titolo, mandando il servizio dopo quasi mezz’ora.
“Vogliamo che i vertici Rai intervengano al più presto per garantire la giusta visibilità a questa, così come a tutte le notizie più rilevanti per i cittadini”, conclude Maria Laura Paxia.

Commenti