Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO. SERVIZIO DI ALAGGIO E VARO: “STIAMO SEGUENDO CON ATTENZIONE LA VICENDA”


Sul rinnovo della concessione demaniale marittima necessaria per la prosecuzione del servizio di alaggio e varo sul litorale di Brolo, il Sindaco Giuseppe Laccoto ha rilasciato al seguente dichiarazione

 Brolo (Me), 11 febbraio 2020 – “Nel rispetto degli impegni assunti in campagna elettorale, ho preso contatti e ho incontrato più volte, insieme al responsabile dell'Ufficio Tecnico Comunale Ing. Basilio Ridolfo, i funzionari dell'Ufficio Territoriale Ambiente di Milazzo, allo scopo di sbloccare la proroga della concessione demaniale marittima rilasciata al Comune di Brolo nel 2012 e scaduta il 31 dicembre 2017, un anno e mezzo prima dell'insediamento di questa Amministrazione. Si tratta di una vicenda che presenta numerose criticità, già emerse durante la precedente gestione dell'area demaniale e per le quali l'Ufficio di Milazzo ha espresso la necessità di alcuni approfondimenti tecnici.

Nel frattempo, lo scorso mese di dicembre 2019, la Regione Siciliana ha esteso al 2033 la validità delle concessioni demaniali in vigore fino al 2018. Si tratta di una importante opportunità che il Comune di Brolo è pronta a cogliere, non appena l'Assessorato Regionale al Territorio e Ambiente definirà le modalità di presentazione delle richieste, chiedendo di estendere la validità della Concessione demaniale marittima. Nonostante le notevoli difficoltà a cui abbiamo dovuto far fronte, stiamo seguendo con attenzione la vicenda e stiamo compiendo tutti i passaggi necessari per riattivare la concessione e consegnare un assetto definitivo e strutturato alla nuova gestione. Rimane il dubbio se chi, populisticamente, cerca adesso di cavalcare la vicenda abbia effettivamente le carte in regola per attribuire responsabilità ad altri”.

Commenti