Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

CASO KIRCHNER, CATALFAMO (LEGA): “INACCETTABILI DICHIARAZIONI, ARGENTINA E ITALIA POPOLI VICINI NELLA LEGALITA’”

Palermo, 12 febbraio 2020 – “Stupiscono le dichiarazioni della vicepresidente argentina Cristina Kirchner che, parlando dell’ex presidente Mauricio Macri, ha definito gli italiani «mafiosi per genetica». I popoli argentini e italiani sono da sempre vicini per legami famigliari e tradizioni. Come tra l’altro insegna la storia di Papa Bergoglio e del suo legame con l’Italia. Di tutti gli attacchi che poteva scegliere ha selezionato le parole più offensive per il nostro Paese ma soprattutto per tutti gli argentini di origini italiane presenti in Argentina. Ribadiamo convintamente che l’amicizia tra i nostri popoli è sacra e non deve essere macchiata da questo tipo di affermazioni che provengono dalle istituzioni. Chiarisca nel merito e si scusi sia con i cittadini argentini che italiani. In ultima analisi se proprio volesse concentrarsi sull’illegalità, la Kirchner dovrebbe pensare alla corruzione nei Palazzi del potere argentini e forse avrebbe tanto lavoro da fare.”

Lo ha dichiarato in una nota Antonio Catalfamo, capogruppo all'Ars della Lega Sicilia per Salvini Premier commentando la frase di oggi della vicepresidente Kirchner non ancora smentita.



Commenti