Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

CORONAVIRUS: AEROPORTI ITALIANI PIENAMENTE OPERATIVI

Emergenza Coronavirus: aeroporti italiani pienamente operativi, attuate tutte
le misure di controllo disposte dal Ministero della Salute

Roma, 27 febbraio 2020 – Assaeroporti chiarisce che gli aeroporti italiani sono
pienamente operativi e che tutti i passeggeri in partenza o in arrivo presso gli scali
nazionali possono continuare a fruire dei servizi e dell’assistenza offerti in aeroporto per
una positiva esperienza di viaggio.
L’intera filiera aeroportuale sta mettendo in campo tutte le proprie forze e le risorse a
disposizione per garantire la mobilità dei cittadini e supportare le competenti Istituzioni
nella complessa macchina organizzativa dei controlli sanitari.
Ogni azione di prevenzione e controllo adottata presso gli scali nazionali per fronteggiare
l’emergenza da nuovo Coronavirus, secondo le disposizioni del Ministero della Salute, è
coordinata dalla Protezione Civile sulla base dei protocolli dalla stessa previsti e attuata a
livello territoriale per il tramite degli USMAF, Uffici di Sanità Marittima, Aerea e di
Frontiera.

L’Associazione, nel ribadire che tutti i servizi aeroportuali sono regolarmente erogati,
segnala che i gestori degli scali italiani monitorano la situazione in essere con la massima
attenzione e invita i passeggeri a verificare, secondo le indicazioni dell’Ente Nazionale per
l’Aviazione Civile, le informazioni e gli aggiornamenti consultando i siti ufficiali dell’Unità
di Crisi della Farnesina, www.viaggiaresicuri.it , del Ministero della Salute,
www.salute.gov.it , e delle compagnie aeree di riferimento.

Commenti