Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

CORONAVIRUS: AEROPORTI ITALIANI PIENAMENTE OPERATIVI

Emergenza Coronavirus: aeroporti italiani pienamente operativi, attuate tutte
le misure di controllo disposte dal Ministero della Salute

Roma, 27 febbraio 2020 – Assaeroporti chiarisce che gli aeroporti italiani sono
pienamente operativi e che tutti i passeggeri in partenza o in arrivo presso gli scali
nazionali possono continuare a fruire dei servizi e dell’assistenza offerti in aeroporto per
una positiva esperienza di viaggio.
L’intera filiera aeroportuale sta mettendo in campo tutte le proprie forze e le risorse a
disposizione per garantire la mobilità dei cittadini e supportare le competenti Istituzioni
nella complessa macchina organizzativa dei controlli sanitari.
Ogni azione di prevenzione e controllo adottata presso gli scali nazionali per fronteggiare
l’emergenza da nuovo Coronavirus, secondo le disposizioni del Ministero della Salute, è
coordinata dalla Protezione Civile sulla base dei protocolli dalla stessa previsti e attuata a
livello territoriale per il tramite degli USMAF, Uffici di Sanità Marittima, Aerea e di
Frontiera.

L’Associazione, nel ribadire che tutti i servizi aeroportuali sono regolarmente erogati,
segnala che i gestori degli scali italiani monitorano la situazione in essere con la massima
attenzione e invita i passeggeri a verificare, secondo le indicazioni dell’Ente Nazionale per
l’Aviazione Civile, le informazioni e gli aggiornamenti consultando i siti ufficiali dell’Unità
di Crisi della Farnesina, www.viaggiaresicuri.it , del Ministero della Salute,
www.salute.gov.it , e delle compagnie aeree di riferimento.

Commenti