Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

DISCARICA DI MILAZZO, SENZA OPPORTUNE VERIFICHE SUL LAVORO PORTATO AVANTI

Villarosa - Floridia: "Non accettiamo accuse gratuite e senza verifiche sulla nostra attività!" 

Roma, 11 febbraio 2020 - "Spiace leggere sulla Gazzetta del Sud di oggi, da un articolo non firmato, accuse di abbandono del territorio sull'argomento discarica di Milazzo, oltretutto senza neanche essere stati sentiti per opportune verifiche sul lavoro che stiamo portando avanti. - attaccano i portavoce del Movimento 5 Stelle - Come detto e scritto più volte, il Governo nazionale è in attesa che terminino tutte le attività di stima e di analisi portate avanti dalle strutture regionali che, sentiti i tecnici della protezione civile, dovrebbero terminare nella prossima settimana, una volta terminati, le strutture saranno pronte a concludere l'istruttoria per il consiglio dei ministri. Dalla protezione civile ci fanno sapere che sono in itinere le fasi iniziali dell'intervento di messa in sicurezza e ci confermano che nei prossimi 20 giorni dovrebbero terminare sia gli interventi previsti, sia le fasi istruttorie per la delibera di Stato d'Emergenza. Nessun silenzio assordante, solo ignoranza assordante di chi non si informa sullo stato dei fatti. È nostra forma mentis essere concreti e reali e lo continuiamo a dimostrare!". Concludono Villarosa e Floridia.

Commenti