«MASSIMO LOPEZ E TULLIO SOLENGHI SHOW», IERI SERA AL TEATRO MANDANICI DI BARCELLONA P.G.. IL GRANDE SUCCESSO DELLO SPETTACOLO DEL DUO DEI RECORD: 300 REPLICHE, DUE STAGIONI SOLD OUT, PIÙ DI 72MILA BIGLIETTI VENDUTI
Barcellona P.G. (Me), 14 febb 2020 – Due nomi, una marca, una garanzia. I nomi sono quelli di Massimo Lopez e Tullio Solenghi che ieri sera al Teatro Mandanici di Barcellona P.G. hanno chiuso il loro omonimo Show giocando amabilmente con i nomi ‘anglo-siculi’ di alcune città della Sicilia e con un saluto nella stessa improbabile ‘lingua’ al nostro presidente della Repubblica «
crazy little» ovvero Mattarella. Buon gusto, multiformi ingegno e intelligenza, poliedrica bravura; polimorfi, versatili, eclettici, caleidoscopici. E basta. La marca è quella del «Trio». La garanzia, quella del «Duo dei record».
«Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show» è stato accolto con continui applausi, dal numeroso pubblico: continue interpretazioni, battute, personaggi e belle canzoni: un repertorio cui il duo ha abituato il pubblico teatrale e televisivo, compresa la trasmissione
Tale e Quale Show in cui hanno vestito i panni di Frank Sinatra e Dean Martin con 'Let it snow! Let it snow! Let it Snow!' e May Way, che ieri sera hanno riproposto al Teatro Mandanici di Barcellona P.G..
Ad Anna Marchesini hanno riservato il commovente saluto, con versi di poesia:
"Vorrei che tu riuscissi a superare le notti di dolore anche riuscendo a parlare ai tuoi figli. Vogliamo sapere se anche nell'emozione di quell'istante, nel gioco meraviglioso di essere stati in scena accanto a te, sei ancora qui con noi Anna". Applausi a distesa.
E numerosi sketch, giocando con buongusto e ‘incontrollabile’ bravura con i papi Bergoglio (Lopez) e Ratzinger (Solenghi), ma non solo con il “pastore tedesco” e con Francesco. Altri Papi si sono ‘materializzati’ dalla voce di Lopez, in particolare.
L’imitazione di Patty Pravo (Lopez), di Maurizio Costanzo (Lopez) e Giampiero Mughini (Solenghi), del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, del pilota d’aereo ‘multilingue’ (Solenghi), che costituisce un esilarante pezzo di bravura; il duetto di Gino Paoli e Ornella Vanoni.
Molti meritati applausi e tante canzoni, per concludere con
My Way, interpretata da Lopez pure nella finale di
Tale e Quale Show di venerdì 20 novembre, imitando Frank Sinatra, che con questo brano vinse il disco d'oro: testo di Paul Anka, canzone incisa da F. Sinatra nel 1968.

L’imperdibile spettacolo di Massimo Lopez e Tullio Solenghi è prodotto e distribuito da International
Music and Arts: 300 repliche dopo due fortunatissime stagioni sold-out ovunque, con oltre 72mila biglietti venduti nella sola tournée 2018/2019.
Con questo Show, di cui sono interpreti e autori, i due artisti tornano insieme sul palco dopo oltre 15 anni come vecchi amici che si ritrovano, coadiuvati dalla musica live della Jazz Company del maestro Gabriele Comeglio. Ne scaturisce una scoppiettante carrellata di voci, imitazioni, sketch, performance musicali, improvvisazioni ed interazioni col pubblico.
Queste le prossime date in calendario:
Teatro Vittorio Emanuele Messina, dal 14 febbraio al 16 febbraio 2020: Venerdì, ore 21:00; Sabato, ore 21:00; Domenica, ore 17:30;
18-20 febbraio Faenza (RA) – Teatro Masini, 3 marzo Udine – Teatro Nuovo Giovanni Da Udine, 5 marzo Valmadrera (LC) – Cinema Teatro Artesfera, 6 marzo Torino – Teatro Colosseo, 7 marzo Vercelli – Teatro Civico, 8 marzo Villadossola (VB) – Teatro La Fabbrica, 10 marzo Guastalla (RE) – Teatro Comunale, 12 marzo Firenze – Teatro Verdi, 13 marzo Ferrara – Teatro Nuovo, 14 marzo Maiolati Spontini (AN) – Teatro Gaspare Spontini, 15 marzo Spoleto (PG) – Teatro Nuovo, 24 marzo Vigevano (PV) – Teatro Cagnoni, 25 marzo Monza – Teatro Manzoni, 26 marzo Castel San Giovanni (PC) – Teatro Verdi, 27 marzo Chiasso (Svizzera) – Teatro Sociale, , 29 marzo Aosta – Teatro Splendor, 31 marzo-3 aprile Verona – Teatro Nuovo, 4-5 aprile Bologna – Teatro Duse, 7 aprile Senigallia (AN) – Teatro Fenice, 8 aprile Urbino (PU) – Teatro Sanzio, 17 e 19 aprile Civitavecchia (RM) – Teatro Traiano.
Per tutte le info: www.internationalmusic.it/
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.