Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

NAVE GREGORETTI. LEGA ALL'ARS "SALVINI HA AGITO PER INTERESSE DEL PAESE E DELLA SICILIA"

Nave Gregoretti. Lega all'ARS "Salvini ha agito per interesse del Paese e della Sicilia"

Palermo, 12 febbraio 2020 – "Siamo certi che Matteo Salvini ha operato, da Ministro dell'Interno, nel pieno rispetto delle leggi e della Costituzione, per la difesa e negli interessi del Paese. Ma c'è di più, lo ha fatto anche negli interessi della Sicilia e del Meridione, che sono le vere zone di confine dell'Italia e dell'Europa, spesso abbandonate a fronteggiare gli sbarchi di clandestini.
E che la sua fosse la politica più giusta lo dimostra il nuovo aumento di sbarchi nelle prime settimane del 2020 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, a riprova del fatto che un atteggiamento più debole è percepito da chi ha interesse a favorire e sfruttare l'immigrazione clandestina come un vero e proprio incitamento."

Lo hanno dichiarato i deputati regionali de La Lega Sicilia all'Assemblea Regionale Siciliana, Antonio Catalfamo, Marianna Caronia, Giovanni Bulla e Orazio Ragusa.

Commenti