Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Viaggi e vacanze: meno turisti da Sud, Isole e Nord-ovest

Rallenta il turismo dei residenti: -8,8% i viaggi, -5,0% i pernottamenti I viaggi dei residenti in Italia nel 2019 sono 71 milioni e 883 mila (411 milioni e 155 mila pernottamenti) con una flessione sull’anno precedente che interrompe la ripresa iniziata nel 2016. In calo sia le vacanze (-8,4%) sia i viaggi di lavoro (-12%). 

10 febb 2020 - In estate, il 37,8% della popolazione fa almeno una vacanza. Il 76,2% dei viaggi ha come destinazione una località italiana (-12,8% sul 2018), il 23,8% è diretto all’estero.
Nel 2019, diminuisce il numero di residenti che hanno effettuato almeno un viaggio, in media, in un
trimestre (-5,7%), passando dal 26% del 2018 al 24,5%. I turisti diminuiscono tra coloro che vivono al Nord-Ovest (-6,5%) e, in misura più ampia, tra i residenti al Sud (-15,9%) e nelle Isole (-17,3%). Il valore pro capite più elevato dei viaggi si riscontra nel Nord-est (1,8), con il Centro (1,5) e il Nord-Ovest (1,3) sopra la media nazionale (1,2) mentre Sud e Isole mostrano i valori più bassi (rispettivamente 0,6 e 0,5).

Nel trimestre invernale, il calo dell’ammontare dei turisti per vacanza è concentrato tra i residenti nel
Centro (-19,5%) e nelle Isole (-49,5%). Nel periodo autunnale, la contrazione interessa
esclusivamente i residenti nel Nord-ovest (-25,8%).
La maggior parte dei turisti vive nel Nord-est (35,2%) che, nel 2019, diventa anche l’area di
provenienza del maggior numero di viaggi (29,6% dei viaggi totali). Il 30,0% dei turisti (29,5% in
termini di viaggi) vive nel Nord-ovest e il 28,9% nel Centro (24,3% dei viaggi), mentre le quote più
basse riguardano i turisti residenti al Sud (11,9%, 12% in termini di viaggi) e nelle Isole (11,5% di
turisti, 4,7% di viaggi).

Commenti