Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Vicenda Rizzotto: “Non è l’ennesima grana per l’Ars e Musumeci"

Vicenda Rizzotto, Pasqua (M5S): “Etica in politica sempre più apolide. Solo per una coincidenza non è l’ennesima grana per l’Ars e Musumeci"

Palermo, 5 febb 2020 - “Il caso Rizzotto, ove questo trovasse conferme in sede giudiziaria, è l’ennesima prova che politica ed etica troppo spesso sono in conflitto. Anche all’Ars, sfiorata solo per un caso fortuito da questa grana (visto che il deputato è stato da pochissimo dichiarato ineleggibile dalla Corte d’Appello di Palermo). All’Ars sono fin troppi gli indagati, anche tra assessori e figure di spicco, come il presidente della commissione Bilancio Savona, che, nonostante sia coinvolto in due gravi vicende giudiziarie, continua a rimanere alla guida della più importante commissione di palazzo dei Normanni”.

Lo afferma il capogruppo del Movimento 5 stelle all’Ars, Giorgio Pasqua.
“Anche sulla vicenda Rizzotto, come sul caso Savona – continua Pasqua – non ci sembra di aver registrato interventi di Musumeci e dei partiti. Al silente Musumeci, però, vorremmo ricordare che anche grazie ai voti di Rizzotto e di tanti altri indagati è riuscito ad andare al governo della Regione”.

Commenti