Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Famiglie disagiate: a Brolo (ottima) iniziativa solidale dell'Amministrazione comunale

Beni di prima necessità per le famiglie disagiate: iniziativa solidale di Amministrazione, imprenditori e associazioni. L’obiettivo, quindi, è quello di dare un sostegno concreto alle famiglie in difficoltà, attivando una rete di solidarietà per la raccolta e la distribuzione di generi alimentari di prima necessità.

Brolo, 27/03/2020 - L’Amministrazione comunale, con la supervisione dell’Assessore ai Servizi sociali, d’intesa con tutta la Giunta, coinvolgendo Imprenditori locali e la Pro Loco, avvia una iniziativa tesa a contrastare, in maniera concreta ed immediata, quella che rischia di trasformarsi in una vera e propria emergenza sociale. Il diffondersi dell’epidemia Covid-19, difatti, ha inevitabilmente inciso sulla situazione economica di tanti nuclei familiari già fragili e, soprattutto, su tutti coloro che hanno dovuto forzatamente sospendere le proprie attività.
L’obiettivo, quindi, è quello di dare un sostegno concreto alle famiglie, attivando una rete straordinaria di solidarietà tra imprenditori e associazioni e coordinando la raccolta e la distribuzione di generi alimentari di prima necessità.

“Voglio ringraziare principalmente l’imprenditore Nino Marino - dichiara il Sindaco Giuseppe Laccoto - che per primo e con generosità ha voluto supportare l’Amministrazione nell’obiettivo di venire incontro, attraverso la distribuzione di prodotti alimentari di prima necessità, alle famiglie brolesi che vivono oggi una situazione di disagio economico”.
Tutti i cittadini e le famiglie possono beneficiare di questa iniziativa, rivolgendosi dal lunedì al venerdì - dalle 9,00 alle 12,00 - al contatto telefonico dell’Ufficio Servizi Sociali del Comune 0941/536036 che, nel più scrupoloso rispetto della riservatezza, acquisirà le informazioni indispensabili al fine di consentire il recapito a domicilio dei generi alimentari.

Commenti