Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Famiglie disagiate: a Brolo (ottima) iniziativa solidale dell'Amministrazione comunale

Beni di prima necessità per le famiglie disagiate: iniziativa solidale di Amministrazione, imprenditori e associazioni. L’obiettivo, quindi, è quello di dare un sostegno concreto alle famiglie in difficoltà, attivando una rete di solidarietà per la raccolta e la distribuzione di generi alimentari di prima necessità.

Brolo, 27/03/2020 - L’Amministrazione comunale, con la supervisione dell’Assessore ai Servizi sociali, d’intesa con tutta la Giunta, coinvolgendo Imprenditori locali e la Pro Loco, avvia una iniziativa tesa a contrastare, in maniera concreta ed immediata, quella che rischia di trasformarsi in una vera e propria emergenza sociale. Il diffondersi dell’epidemia Covid-19, difatti, ha inevitabilmente inciso sulla situazione economica di tanti nuclei familiari già fragili e, soprattutto, su tutti coloro che hanno dovuto forzatamente sospendere le proprie attività.
L’obiettivo, quindi, è quello di dare un sostegno concreto alle famiglie, attivando una rete straordinaria di solidarietà tra imprenditori e associazioni e coordinando la raccolta e la distribuzione di generi alimentari di prima necessità.

“Voglio ringraziare principalmente l’imprenditore Nino Marino - dichiara il Sindaco Giuseppe Laccoto - che per primo e con generosità ha voluto supportare l’Amministrazione nell’obiettivo di venire incontro, attraverso la distribuzione di prodotti alimentari di prima necessità, alle famiglie brolesi che vivono oggi una situazione di disagio economico”.
Tutti i cittadini e le famiglie possono beneficiare di questa iniziativa, rivolgendosi dal lunedì al venerdì - dalle 9,00 alle 12,00 - al contatto telefonico dell’Ufficio Servizi Sociali del Comune 0941/536036 che, nel più scrupoloso rispetto della riservatezza, acquisirà le informazioni indispensabili al fine di consentire il recapito a domicilio dei generi alimentari.

Commenti