Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

Assessore Messina, Fava: "Con la Sicilia in ginocchio, dilettarsi nei fotomontaggi denigratori su Conte è ridicolo"

PALERMO, 27 APR 2020 - L'assessore al Turismo della Regione siciliana, Manlio Messina (Fdi) ha pubblicato sulla pagina personale di Facebook un fotomontaggio che ritrae il presidente del consiglio Giuseppe Conte in manette tra due carabinieri con la scritta 'fase 3', con l'hastag #maseiserio.
L'immagine è stata rimossa da Messina, dopo avere sollevato polemiche e dure prese di posizione da parte di diversi esponenti politici, che hanno chiesto le sue dimissioni.
"Con la Sicilia in ginocchio, dilettarsi nei fotomontaggi denigratori
nei confronti dei Presidente Conte è già ridicolo.
Se a farlo è l'Assessore regionale responsabile per uno dei settori
più colpiti, quello del turismo, si tratta di un comportamento
irresponsabile che indica l'assenza della benché minima cultura
istituzionale, soprattutto quando si fa parte di una Giunta che non
riesce nemmeno ad organizzare il semplice invio delle domande per la
cassa integrazione.
L'assessore Messina si ricordi, se ne è capace, di essere alla guida
di un comparto che oggi sta soffrendo, con migliaia di posti di lavoro
a rischio.
Se non ne è capace, è meglio che se ne vada."

Lo dichiara il Presidente della Commissione antimafia regionale Claudio Fava






L’assessore Messina, col suo gesto irresponsabile in un momento storico drammatico, in cui le istituzioni dovrebbero, più del solito, dare prova di maturità ed essere da esempio virtuoso per i cittadini, ha dimostrato che non è degno di rimanere al suo posto: si dimetta”.

Lo affermano i deputati del M5S all’Ars in relazione al fotomontaggio pubblicato dall’assessore al Turismo che raffigura il premier Conte tra due carabinieri che lo traggono in arresto.

“Definire satira la propria sconsiderata azione, come ha fatto l’assessore nel tentativo di salvare la poltrona che già comincia a sentir vacillare sotto di sé – continuano i deputati - è la classica pezza peggiore del buco. Un rappresentante del governo regionale, prima che alla casacca del suo partito e agli insegnamenti della sua ispiratrice Meloni, dovrebbe pensare al bene dei siciliani. E a questo

punto pensiamo seriamente che il bene dei siciliani sia che lui faccia i bagagli e vada via”.

Commenti