Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Coronavirus in Sicilia: Aumentano i contagi (+92) e l'alcol si fa dal vino

Questo il quadro riepilogativo della situazione nell'Isola, aggiornato alle ore 17 di oggi (martedì 31 marzo), in merito all'emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale.

Palermo, 31 marzo 2020 - All'inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 15.634. Di questi sono risultati positivi 1.647 (+92 rispetto a ieri), mentre, attualmente, sono ancora contagiate 1.492 persone (+84). Sono ricoverati 575 pazienti (+16 rispetto a ieri), di cui 72 in terapia intensiva (-3), mentre 917 (+68) sono in isolamento domiciliare, 74 guariti (+3) e 81 deceduti (+5).
Il prossimo aggiornamento regionale avverrà domani. Lo comunica la presidenza della Regione Siciliana.

Alcol per uso sanitario per l'emergenza Covid-19 ottenuto dalla distillazione del vino prodotto nei vigneti sperimentali del vivaio Federico Paulsen della Regione Siciliana. Lo prevede un provvedimento messo a punto dagli assessorati dell'Agricoltura e della Salute.
La distillazione di 475 ettolitri di vino sarà realizzata, gratuitamente, dalla distilleria Bertolino di Partinico, soggetto leader per la produzione di alcol a uso industriale. Verranno prodotti circa cinquanta ettolitri di alcol puro, destinato agli ospedali e ai fornitori di servizi sanitari.
«La situazione causata dal Covid-19 - afferma l'assessore per l'Agricoltura Edy Bandiera - ha creato un irrigidimento dei mercati, a causa del contingentamento operato dai singoli Stati sul prodotto, ritenuto strategico ai fini della sicurezza sanitari. Ciò ha causato una scarsissima disponibilità anche presso le strutture sanitarie pubbliche, che stanno accusando problemi nell'approvvigionamento. Per questo motivo abbiamo promosso la "distillazione di solidarietà", ovvero l'utilizzo delle giacenze di vino per avviarle alla distillazione di alcol per uso sanitario, che sarà destinato agli ospedali».

Commenti