Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Covid-19: Telegram il più seguito, e i 'ponti' di Conte

Covid-19, nasce il canale Telegram del Ministero della Salute ed è il più seguito in Italia. A poche ore dal lancio il Ministero ha raggiunto oltre 200mila follower ed è diventato il canale più seguito in Italia.

Ropma, 14 apr 2020 - È sbarcata oggi su Telegram l’informazione del Ministero della Salute. A poche ore dal lancio il canale sulla piattaforma di messaggistica istantanea del Ministero ha raggiunto oltre 200mila follower ed è diventato il canale più seguito in Italia.
Tutti gli utenti iscritti potranno ricevere in modo istantaneo tutte le informazioni sanitarie ufficiali con particolare riguardo alle notizie relative al Covid-19.
Gli aggiornamenti sul nuovo coronavirus hanno da oggi un nuovo importante strumento per informare in modo rapido e rendere più forte la relazione tra i cittadini e le istituzioni. Anche così si affrontano le emergenze.
Il Presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte nella conferenza stampa di oggi, 10 aprile, ha confermato di aver predisposto un nuovo Dpcm per prorogare le misure restrittive fino al 3 maggio.

"Una decisione difficile - ha detto il Presidente Giuseppe Conte - ma una decisione necessaria, di cui mi assumo tutta la responsabilità politica. È una decisione che ho assunto dopo diversi incontri tenuti con la squadra dei Ministri, con gli esperti del nostro Comitato tecnico-scientifico, con le Regioni, le Province e i Comuni, con i sindacati, il mondo delle imprese, dell'industria, con le associazioni di categoria.
Il Comitato tecnico-scientifico ci ha dato una conferma: i segnali della curva epidemiologica sono incoraggianti. Ci sono evidenti indicazioni che le misure di contenimento sin qui adottate dal Governo stanno dando dei frutti, ma proprio per questo non possiamo vanificare gli sforzi fin qui compiuti."

Il Presidente del Consiglio dei ministri ha raccomandato di tenere alta la soglia dell'attenzione anche in questi giorni di festa, per Pasqua come per i ponti del 25 aprile e del 1° maggio.
Giuseppe Conte ha poi ricordato che "il Governo è già al lavoro per programmare la fase 2, non possiamo aspettare che il virus sparisca dal nostro Paese. Il programma - ha dichiarato Conte - poggia su due pilastri: l'istituzione di un Comitato di esperti in materia economica e sociale e il Protocollo per la sicurezza nei luoghi di lavoro".

Commenti