Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Esenzione bollo auto inferiore a 1.400 cc., vorrei ma non posso

La Commissione Bilancio dell'ARS ha votato poco fa all'unanimità un emendamento alla finanziaria che prevede l'esenzione dal pagamento del bollo auto per il 2020 per le auto di piccola cilindrata possedute da famiglie a basso reddito. In particolare, la norma prevede che non sia dovuto il bollo per le vetture di cilindrata fino a 1.400 cv per le famiglie con reddito inferiore ai 15.000 euro annui.

PALERMO, 24 aprile 2020 - Esenzione del bollo auto per i veicoli inferiori a 1.400 cc. , esonero tasse delle concessioni governative regionali, dei ruoli istituzionali ed irrigui emessi dai Consorzi di bonifica e del canone per le concessioni demaniali marittime (quest’ultimo nel 2021 sarà ridotto del 50 per cento). Questo il contenuto dell’emendamento di riscrittura dell’art. 6 della finanziaria, varato oggi dopo l’esame da parte della commissione Bilancio di oggi all’Ars. L’emendamento, nel quale confluiscono una serie di proposte avanzate anche dal Movimento 5 Stelle, è stato condiviso e approvato in modo trasversale.

La Commissione Bilancio dell'Ars ha approvato l'esenzione totale del pagamento dei canoni demaniali per l'anno 2020. «Accogliamo con grande soddisfazione la soluzione concordata con tutta la Commissione che ha votato all'unanimità l'esenzione - ha dichiarato l'assessore al Territorio e Ambiente Toto Cordaro - garantendo una copertura che darà ristoro a una categoria alla quale il governo Musumeci guarda con grande attenzione e che è strategica per il tessuto economico della Sicilia».

E’ stato votato in commissione bilancio l’emendamento alla legge finanziaria 2020 del governo regionale, proposto dal gruppo dei deputati della Lega Sicilia per Salvini Premier (Antonio Catalfamo, Maria Anna Caronia, Orazio Ragusa, Giovanni Bulla).
Il testo dell’emendamento dovrà ora passare il vaglio dell’aula ma “siamo ottimisti - dichiarano i deputati - perché l’esame della commissione bilancio è il primo ostacolo e anche il più importante. Con questo provvedimento i lidi balneari potranno risparmiare il pagamento del canone di concessione regionale, per tutto il 2020 e per il 2021, il pagamento sarà dimezzato. Un risultato che perseguiamo da tempo come prioritario per tutta la Lega. Il settore turistico è quello più colpito e questa è solo una delle misure che abbiamo pensato per sostenere l’intero comparto.”

Commenti