Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

FASE 2 SENZA DISCRIMINAZIONI: NON POSSONO ESSERCI SETTORI DIMENTICATI

Roma, 30/04/2020 - Meritocrazia Italia dice No all’attesa sine die ed alla discriminazione di interi settori produttivi, comparti e soggetti lasciati letteralmente in balia di se stessi.
Turismo, Commercio, Pubblici esercizi, Bar, Ristoranti, Parrucchieri, Estetisti, Servizi alla persona, edilizia privata, teatri, biblioteche, luoghi museali e di produzione culturale, restauratori, artisti, fotografi, ambulanti e piccoli commercianti.

Devono essere indicate in modo chiaro e certo le regole di sicurezza, prevedendo anche sanzioni importanti in caso di violazione, ma consentendo la ripartenza per tutte le attività in grado di garantire distanziamento sociale, la sanificazione degli ambienti e l’abbattimento del rischio di contagio.


Commenti