Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Stretto di Messina: cinque ore di attesa, arriva una nave in più

Messina, 20 aprile 2020 - "Stamane, dopo aver sentito i vertici di Caronte & Tourist e Bluferries, abbiamo concordato il potenziamento dei collegamenti al servizio dei mezzi pesanti fra la Sicilia e la Calabria. Per evitare i disagi registrati nella giornata di ieri al porto di Tremestieri, quando camion e tir hanno atteso anche cinque ore data l'assenza di adeguato naviglio, il Governo Musumeci ha ottenuto che, dalla prossima settimana, sarà operativa una nave Bluferries aggiuntiva che compirà quattro nuovi viaggi sullo Stretto di Messina. Nel rispetto delle norme di sicurezza sui traffici, garantiamo così la capienza necessaria per un trasporto via mare efficiente e senza strozzature".
Lo rende noto l'assessore regionale ai Trasporti Marco Falcone, a seguito delle interlocuzioni odierne a garanzia dei collegamenti commerciali via gomma fra la Sicilia e il resto del Paese.

Pedaggi autostradali gratis per operatori sanitari

Messina 18 aprile 2020 - Pedaggi autostradali gratuiti per tutti gli operatori sanitari sulle tratte utilizzate per raggiungere la sede della struttura ospedaliera dove prestano servizio”. A chiederlo è il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Antonio De Luca che con una nota rivolta all’assessore regionale alla mobilità Marco Falcone e al Consorzio Autostrade Siciliane CAS chiede di estendere l’esenzione del pedaggio autostradale, già prevista per il personale sanitario in servizio per l’emergenza Covid-19, a tutti gli operatori sanitari.

Commenti