Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Stretto di Messina: cinque ore di attesa, arriva una nave in più

Messina, 20 aprile 2020 - "Stamane, dopo aver sentito i vertici di Caronte & Tourist e Bluferries, abbiamo concordato il potenziamento dei collegamenti al servizio dei mezzi pesanti fra la Sicilia e la Calabria. Per evitare i disagi registrati nella giornata di ieri al porto di Tremestieri, quando camion e tir hanno atteso anche cinque ore data l'assenza di adeguato naviglio, il Governo Musumeci ha ottenuto che, dalla prossima settimana, sarà operativa una nave Bluferries aggiuntiva che compirà quattro nuovi viaggi sullo Stretto di Messina. Nel rispetto delle norme di sicurezza sui traffici, garantiamo così la capienza necessaria per un trasporto via mare efficiente e senza strozzature".
Lo rende noto l'assessore regionale ai Trasporti Marco Falcone, a seguito delle interlocuzioni odierne a garanzia dei collegamenti commerciali via gomma fra la Sicilia e il resto del Paese.

Pedaggi autostradali gratis per operatori sanitari

Messina 18 aprile 2020 - Pedaggi autostradali gratuiti per tutti gli operatori sanitari sulle tratte utilizzate per raggiungere la sede della struttura ospedaliera dove prestano servizio”. A chiederlo è il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Antonio De Luca che con una nota rivolta all’assessore regionale alla mobilità Marco Falcone e al Consorzio Autostrade Siciliane CAS chiede di estendere l’esenzione del pedaggio autostradale, già prevista per il personale sanitario in servizio per l’emergenza Covid-19, a tutti gli operatori sanitari.

Commenti