Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Vini Pintaudi tra le “Eccellenze Italiane”, a tutela del Made in Italy

“Vini Pintaudi”: un riconoscimento assegnato da “Eccellenze Italiane” per la valorizzazione delle attività contro i tentativi di contraffazione e di imitazione, per promuovere il Made in Italy. I 'tesori' offerti delle realtà della piccola-media imprenditoria italiana: l’esperienza e la professionalità che differenziano il Made in Italy di qualità.

29/04/2020 - La Cantina “Vini Pintaudi” di contrada Sant’Ignazio di Piraino ha ricevuto il riconoscimento assegnato da “Eccellenze Italiane”, la società che da un decennio opera nell’ambito della valorizzazione delle attività contro i tentativi di contraffazione e di imitazione, per promuovere e tutelare il Made in Italy.
Eccellenze Italiane entra nel cuore del Made in Italy, certificando ed esaltando i “tesori offerti delle realtà della piccola-media imprenditoria italiana”: l’esperienza e la professionalità che differenziano il Made in Italy di qualità.

“Siamo orgogliosi ed entusiasti di aver ricevuto questo riconoscimento che premia gli sforzi della nostra azienda protesa ad esaltare le peculiarità del territorio siciliano nel settore enologico - commenta Basilio Catrini. L’attestato di Eccellenze Italiane giunge in un momento davvero difficile, ma ci aiuta e ci sprona ad andare avanti sulla strada intrapresa. Ci sono tante sfide da raccogliere e da vincere”.

Commenti