Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Beni Culturali in Sicilia: “La Lega in Sicilia è costituita da siciliani prima di tutto”


Gruppo Lega Ars: “Le critiche non ci spaventano, la Lega è pronta a rilanciare i beni culturali in Sicilia.  Fanno parte ormai di questi pregiudizi inutili alla democrazia perché appunto costruiti su stereotipi e non su argomenti”

Palermo, 14 maggio 2020 – A seguito della decisione del Presidente Nello Musumeci di aprire alla Lega Sicilia per Salvini Premier la partecipazione al governo regionale, si è giunti a una riflessione unanime da parte del gruppo dei deputati regionali all’Ars:
“Le critiche fanno parte ormai di questi pregiudizi inutili alla democrazia perché appunto costruiti su stereotipi e non su argomenti. La Lega in Sicilia è costituita da siciliani prima di tutto, uomini e donne che non vorrebbero mai il male della propria terra. Riteniamo quindi la campagna di fango orchestrata dai soliti haters grillo-comunisti, fine a se stessa. Non ci spaventano le critiche ma, semmai, garantire la continuità in un assessorato, quello dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, guidato fino a un anno fa dal grande Sebastiano Tusa, uomo di scienza e di grande spessore. Abbiamo una rotta tracciata e intenderemo seguirla nel rispetto di quanto fatto.

E’ vero che spesso questo Assessorato è stato guidato da personalità importanti a-politiche, tuttavia questo non è sempre stato indice di “buon governo” anzi. Basta ricordare l’Assessore Zichichi con il governo Crocetta per non andare troppo lontano nel tempo. In ogni caso, come tutti i dicasteri più significativi, la Lega avrà accanto studiosi e scienziati in grado di apportare al peso politico della gestione amministrativa il giusto valore tecnico-culturale. Siamo stati chiamati per un compito preciso, rilanciare i beni culturali siciliani e intendiamo fare bene il nostro lavoro come in altre regioni d’Italia amministrate dalla Lega. Anche lì piovevano critiche, oggi però i dati danno ragione ai governatori leghisti. Se gli insulti servono a qualcosa, serviranno sicuramente a sentirci ancora più motivati a far meglio.”

Così i deputati regionali della Lega.

Commenti