Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Dl Rilancio: 120 Milioni per acquisto bici, segway, hoverboard e monopattini elettrici

Dl Rilancio, Floridia(M5s): 120 Milioni per acquisto bici, segway, hoverboard e monopattini elettrici, continua la rivoluzione verde

Roma, 13 maggio 2020 - “120 milioni per l’acquisto di bici, segway, hoverboard e monopattini elettrici. Continua la rivoluzione verde del Ministero dell'Ambiente e portata avanti tenacemente dal Ministro Costa. Con questa norma contenuta all’interno del Decreto Rilancio nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti, è riconosciuto un “buono mobilità”, pari al 60 per cento della spesa sostenuta e, comunque, in misura non superiore a euro 500, a partire dal 4 maggio 2020 e fino al 31 dicembre 2020. La Fase 2, quella di convivenza con il Covid 19 e che ci stiamo apprestando ad affrontare, comporterà muterà giocoforza anche il modo in cui noi abitualmente usufruiamo dei mezzi pubblici. Questa misura pone una importante alternativa al mezzo pubblico grazie alla possibilità di acquistare un veicolo elettrico o comunque una bici a pedalata assistita. Una norma che guarda anche ai Comuni i quali avranno la possibilità di sviluppare “corsie ciclabili” per la sicurezza dei fruitori di questi mezzi e di tutti i cittadini. Per anni si è parlato di “mobilità sostenibile” come un miraggio, un qualcosa di irrealizzabile. A poco a poco quel miraggio sta diventando realtà. Oggi poniamo un altro mattoncino verso questo grande e rivoluzionario obiettivo”.
Così in una nota della senatrice M5S e membro della commissione ambiente al Senato, Barbara Floridia.


Commenti