Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

Intermediazione immobiliare: le visite degli agenti con i clienti consentite solo se l’immobile è disabitato

RIAPERTURA AGENZIE IMMOBILIARI - VADEMECUM MISURE PRECAUZIONALI

Messina, 6 maggio 2020 - Il DPCM 26 aprile ha permesso la ripresa delle attività di intermediazione immobiliare a partire dal 4 maggio, secondo le prescrizioni del protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus covid-19 negli ambienti di lavoro sottoscritto il 24 aprile 2020 . Tutti gli associati FIMAA Messina hanno avuto la possibilità di aggiornarsi attraverso webinar, focalizzata in materia fiscale/urbanistica/legale ma soprattutto indirizzati alle modalità operative da seguire nel periodo dell'emergenza sanitaria, per una garanzia sia dei clienti sia dei singoli agenti. FIMAA Messina raccomanda, oggi più che mai, di affidarsi a professionisti del settore regolarmente iscritti alla Camera di Commercio che garantiranno il rispetto e l'esecuzione di quanto contenuto nel VADEMECUM MISURE PRECAUZIONALI della Consulta Interassociativa Nazionale dell’Intermediazione Immobiliare (Anama-Fimaa-Fiaip) che Vi inviamo in allegato.

FIMAA Italia aveva ritenuto opportuno porre al Governo la domanda sulla possibilità o meno, per la clientela, di uscire dalla propria abitazione per recarsi nelle nostre agenzie o agli appuntamenti per visionare gli immobili di loro interesse ieri il Governo, ha fornito la risposta, pubblicandola nelle FAQ del proprio sito “Sì. Tuttavia le visite degli agenti immobiliari con i clienti presso le abitazioni da locare o acquistare potranno avere luogo solo quando queste siano disabitate.” Le trattative immobiliari spesso vivono di equilibri delicati che un professionista del settore saprà mantenere per poter concluderli positivamente.

Commenti