Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Intermediazione immobiliare: le visite degli agenti con i clienti consentite solo se l’immobile è disabitato

RIAPERTURA AGENZIE IMMOBILIARI - VADEMECUM MISURE PRECAUZIONALI

Messina, 6 maggio 2020 - Il DPCM 26 aprile ha permesso la ripresa delle attività di intermediazione immobiliare a partire dal 4 maggio, secondo le prescrizioni del protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus covid-19 negli ambienti di lavoro sottoscritto il 24 aprile 2020 . Tutti gli associati FIMAA Messina hanno avuto la possibilità di aggiornarsi attraverso webinar, focalizzata in materia fiscale/urbanistica/legale ma soprattutto indirizzati alle modalità operative da seguire nel periodo dell'emergenza sanitaria, per una garanzia sia dei clienti sia dei singoli agenti. FIMAA Messina raccomanda, oggi più che mai, di affidarsi a professionisti del settore regolarmente iscritti alla Camera di Commercio che garantiranno il rispetto e l'esecuzione di quanto contenuto nel VADEMECUM MISURE PRECAUZIONALI della Consulta Interassociativa Nazionale dell’Intermediazione Immobiliare (Anama-Fimaa-Fiaip) che Vi inviamo in allegato.

FIMAA Italia aveva ritenuto opportuno porre al Governo la domanda sulla possibilità o meno, per la clientela, di uscire dalla propria abitazione per recarsi nelle nostre agenzie o agli appuntamenti per visionare gli immobili di loro interesse ieri il Governo, ha fornito la risposta, pubblicandola nelle FAQ del proprio sito “Sì. Tuttavia le visite degli agenti immobiliari con i clienti presso le abitazioni da locare o acquistare potranno avere luogo solo quando queste siano disabitate.” Le trattative immobiliari spesso vivono di equilibri delicati che un professionista del settore saprà mantenere per poter concluderli positivamente.

Commenti