Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Beni culturali. Fava "Il Governo non sa che dire o non vuole fare sapere"

DDL Beni culturali. Fava "Governo non sa che dire o non vuole fare sapere"

Palermo, 4 giu 2020 - "Se un disegno di legge riceve 500 emendamenti vuol dire che non è emendabile ma che va integralmente riscritto. E' quello che ho chiesto già nei giorni scorsi e che ho ribadito oggi in Commissione cultura, proponendo - inascoltato - di ritirare la proposta".
Lo dichiara il Presidente della Commissione antimafia dell'Ars, Claudio Fava, secondo il quale "c'è il rischio che, dietro partendo dal legittimo obiettivo di semplificare procedure e burocrazia, si finisca con lo scardinare tutto il sistema dei vincoli posti a salvaguardia del patrimonio paesaggistico, artistico e culturale della Sicilia. Questi aprirebbe la strada a speculazioni di ogni tipo e saccheggi del territorio fuori da ogni controllo".

Per Fava, inoltre "è grave l'assenza del neo assessore ai Beni Culturali, Samonà.
Se il Governo decide di non confrontarsi con il Parlamento su una materia così sensibile, delle due l'una: o non sa cosa dire o preferisce non far sapere".

Commenti